Quando
si cercano i migliori servizi di progettazione di ingegneria e architettura nel ramo dell’edilizia, Bollettini Costruzioni,
impresa edile
a Teramo,
offre ai propri clienti soluzioni eccellenti dal 1980. L'azienda edile opera a livello nazionale, attualmente cantieri aperti in Umbria, Lazio, Marche e Abruzzo.
Tutti
gli aspetti tecnici, estetici, economici e progettuali per la
realizzazione di opere civili e infrastrutture sono sempre stati
considerati di primaria importanza e vengono affrontati con minuziosa
cura ed esperienza in modo da offrire sempre risultati perfetti.
Bollettini
Costruzioni Srl è un connubio funzionale tra tecnologia e dinamismo,
la risposta più adatta per chi cerca soluzioni edilizie dall’alto
pregio architettonico e tecnologico.Per
oltre trent’anni l’impresa ha arricchito la sua esperienza e il
suo know-how tecnologico, portandola oggi a garantire sistemi
costruttivi altamente avanzati.
L’azienda
è in primo luogo competente nei lavori di consolidamento di
fabbricati in muratura e cemento armato, avendo maturato negli anni
un’esperienza senza eguali nell’esecuzione di consolidamento di
volte, applicazione di catene e tiranti, realizzazioni di intonaci
armati, rinforzi di solai e molto altro ancora.
Inoltre,
l’
impresa edile
a Teramo
Bollettini Costruzioni è particolarmente fiera di aver preso parte
ad un importante numero di lavori di consolidamento di fabbricati
danneggiati dal terribile sisma che nel 2009 ha colpito l’Abruzzo.
Durante quel periodo di ricostruzione, Bollettini Costruzioni si è
cimentata nell’esecuzione di diverse opere di consolidamento di
elementi strutturali quali travi, pilastri, nodi, intradossi e solai.
Sia questi lavori, sia molti altri nel catalogo pluridecennale
dell’azienda, vengono effettuati tramite rinforzi strutturali con
nastri in fibre di carbonio e lamine su strutture in cemento armato,
muratura e legno.
Questo
tipo di intervento è reso possibile grazie al fatto che Bollettini
Costruzioni è tra le poche in Italia ad aver ricevuto l’attestazione
AICO (Associazione Italiana Compositi Fibrosi), la quale raccoglie i
più grandi produttori di sistemi di rinforzo in fibra di carbonio
per l’esecuzione di interventi di consolidamento di strutture
civili con l’impiego di materiali compositi fibro-rinforzati a
matrice polimerica. Questi, chiamati anche FRP (Fiber Reinforced
Polymers) hanno elevate proprietà meccaniche e sono parte fondante
del lavoro eseguito ogni giorno da Bollettini Costruzioni.